Il 10 giugno torna anche “Che gusto la salute!” Il seminario di educazione alimentare con show cooking questa volta è dedicato ai pazienti bariatrici sottoposti a SLEEVE GASTRECTOMY.

Il 10 giugno torna anche “Che gusto la salute!” Il seminario di educazione alimentare con show cooking questa volta è dedicato ai pazienti bariatrici sottoposti a SLEEVE GASTRECTOMY.
Ritorna dall’1 al 4 Giugno ( dalle ore 17:00 alle 23:30) presso Palazzo M, “MANGIARE CON GUSTO”
Domenica 14 Maggio vieni a degustare la FRAGOLA FAVETTA
Vinitaly 2017 : PREMIA IL CIRCEO DOP ROSSO
Una mousse di ceci allo zafferano da assaporare su fette di pane al sesamo tostate, aggiungendo per ogni fetta di pane due alici marinate e 3 ceci interi, oppure come accompagnamento di un buon filetto di baccalà.
Torna “dalla Zappa…alla Zuppa”, degustazioni gratuite di prodotti tipici saranno il filo conduttore della manifestazione dal 8 al 9 Aprile 2017
Oggi è tornato di gran moda grazie ai suoi sapori delicati, vi presentiamo il rosè
Un risotto preparato con i pistilli dello Zafferano Pontino
In bocca è leggero, con una struttura agile ed elegante, ma sempre compatto, con media freschezza e mineralità appena accennata.
Il naso e il gusto ci potranno salvare dall’omologazione e farci riscoprire sapori “veri”, come dicono i più piccoli. Il passaggio è lungo, lento ma continuo e pronto per essere compreso e amato sempre di più. Anche in quest’annata infausta l’olio buono c’è ma sta già per finire
Lo zafferano non viene utilizzato solamente a scopo culinario, ma anche a scopo curativo.
La crema di ricotta è una ricetta facile e veloce da eseguire, una base perfetta per farcire diversi dolci, per realizzare un tiramisù light, per creare degli ottimi semifreddi o per farcire le crepes.
Gli spaghetti ai pomodori secchi sono ottimi gustati al momento e sono velocissimi da preparare, anche se richiedono un pochino di manualità. Sono un’ottima alternativa agli spaghetti aglio e olio o ai classici spaghetti al pomodoro.
Il segreto è nelle alici di Terracina
Mangiare con Gusto – Latina – Palazzo M dall’ 8 al 10 Dicembre 2016
I risultati di uno studio condotto dalla Lilt con la Sapienza: “L’Evo influenza l’esito e la genesi delle malattie”